Corsi di lingua cinese e servizi di traduzione e interpretariato a Modena e Reggio Emilia

Gli scioglilingua cinesi

Gli scioglilingua cinesi


La lingua cinese si presta benissimo alla creazione di interessanti giochi linguistici. Scopriamo insieme gli scioglilingua cinesi.

Imparare a pronunciare correttamente le parole in cinese può essere molto difficile, soprattutto considerando i toni e la presenza di suoni che noi non siamo abituati ad utilizzare nella nostra lingua madre. Ma vi siete mai chiesti come sono gli scioglilingua cinesi? Il cinese, a causa delle sue parole monosillabiche e dei toni, è spesso considerata la lingua ideale per la creazione dei più svariati giochi di parole. Esercitarsi sugli scioglilingua può aiutare a prendere confidenza con quei suoni della lingua cinese che ci risultano più ostici. Esistono scioglilingua più semplici e altri più complessi, quindi non scoraggiatevi se all’inizio imparare gli scioglilingua cinesi vi sembra una sfida inaffrontabile: ve ne sono per gli studenti di tutti i livelli! In Cina vengono spesso dati ai bambini dei testi pieni di scioglilingua (in cinese rào kǒu lìng 绕口令)  per fare esercizio sulla pronuncia, infatti esistono delle serie di libri incentrati proprio su questo.

 

timg (8) u=1583894012,1355585479&fm=26&gp=0  timg (10) 

Gli scioglilingua spesso rappresentano piccole sfide che stimolano l’apprendimento. Vediamo insieme alcuni degli scioglilingua più famosi.

1) Il primo scioglilingua, uno dei più famosi tra gli studenti di cinese, è formato solo da tre caratteri che si ripetono in ordine diverso, ovvero sì 四 “quattro”, shì 十 “dieci” e shì 是 “essere”.

四是四 sì shì sì
十是十 shí shì shí,
十四是十四 shí sì shì shí sì,
四十是四十 sì shí shì sì shí,
四十四是四十四 sì shí sì shì sì shí sì.

Quattro è quattro,

dieci è dieci,

quattordici è quattordici,

quaranta è quaranta,

quarantaquattro è quarantaquattro.

 

69691483512794221

 

2) Il secondo scioglilingua si focalizza sulle modalità in cui può essere mangiata l’uva, sputando o meno la buccia degli acini.

吃葡萄吐葡萄皮 chī pútáo tǔ  pútáo  pí ,

不吃葡萄不吐葡萄皮 bù chī pútáo bù tǔ  pútáo pí

吃葡萄不吐葡萄皮 chī pútáo bù tǔ pútáo pí

不吃葡萄倒吐葡萄皮。bù chī pútáo dào tǔ pútáo pí 

 

Mangiare l’uva e sputarne la buccia,

non mangiare l’uva e non sputarne la buccia,

mangiare l’uva e non sputarne la buccia,

non mangiare l’uva e invece sputarne la buccia.

 

3) Questo terzo scioglilingua, particolarmente complesso, è diventato ancora più famoso dopo essere stato usato dalla girlband taiwanese S.H.E all’interno del loro singolo di successo Zhōng guó huà 中国话 “La lingua cinese” (qui il video). 

扁担长,板凳宽,biǎn dān cháng, bǎn dèng kuān, 
扁担要绑在板凳上,biǎn dān yào bǎng zài bǎn dèng shàng, 
板凳不让扁担绑在板凳上,bǎn dèng bù ràng biǎn dān bǎng zài  bǎn dèng shàng, 
扁担非要绑在板凳上。biǎn dān fēi yào bǎng zài bǎn dèng shàng。

 

Il bilanciere è lungo, la panca di legno è larga,

il bilanciere deve essere legato sulla panca,

la panca non lascia che il bilanciere le venga legato sopra,

il bilanciere per forza deve essere legato sulla panca.

0

4) Il prossimo scioglilingua viene a volte presentato, data la sua semplicità, quando si iniziano studiare i toni. Si tratta di un rào kǒu lìng 绕口令 alla portata di tutti, anche di coloro che hanno iniziato a studiare cinese da pochissimo tempo.

妈妈骑马。Mā mā qí mǎ. 
马慢, Mǎ màn, 
妈妈骂马。mā mā mà mǎ.

La mamma cavalca il cavallo.

Il cavallo è lento,

la mamma offende il cavallo.

chinese-clipart-caricature-16

 

5) Il seguente scioglilingua, di per sé abbastanza logico, è incentrato sul fertilizzante.

黑化肥发灰, hēi huà féi fā huī, 
灰化肥发黑。huī huà féi fā hēi. 
黑化肥发灰会挥发, hēi huà féi fā huī huì huī fā, 
灰化肥挥发会发黑。huī huà féi huī fā huì fā hēi.

Il fertilizzante nero diventa grigio,

il fertilizzante grigio diventa nero.

Il fertilizzante nero che diventa grigio evapora,

il fertilizzante grigio che evapora può diventare nero.

timg (11)

 

6) La fenice, uccello mitologico importantissimo nella cultura cinese, è protagonista del seguente, difficilissimo scioglilingua. Impararlo può aiutare a destreggiarsi con le sillabe aventi la –g finale, spesso difficili per gli studenti italiani.

粉红墙上画凤凰,Fěn hóng qiáng shàng huà  fèng huáng,

凤凰画在粉红墙, fèng huáng huà zài fěn hóng qiáng。 

红凤凰、粉凤凰,hóng  fèng huáng、fěn  fèng huáng,

红粉凤凰、花凤凰。  hóng fěn  fèng huáng、huā  fèng huáng。 

Sul muro rosato è dipinta una fenice, la fenice è dipinta sul muro rosato.

La fenice è rossa, la fenice è rosa, la fenice è rosata, la fenice è colorata.

a81b6b6963f00b23baa39431543edffd

 

7) Il seguente rào kǒu lìng 绕口令, più semplice rispetto ad altri, può essere considerato uno scioglilingua anche nella sua traduzione in italiano. Lo sai o non lo sai?

知道就说知道,Zhī dào jiù shuō zhī dào,
不知道就说不知道,bù zhī dào jiù shuō bu zhī dào,
不要知道说不知道,bù yào zhī dào shuō bu zhī dào,
也不要不知道说知道,yě bù yào bù zhī dào shuō zhī dào,
你知道不知道?nǐ zhī dào bù zhī dào?

Se lo sai dì che lo sai,

se non lo sai dì che non lo sai.

Non dire che non lo sai se lo sai,

non dire nemmeno che lo sai se non lo sai,

lo sai o non lo sai?

 

8) Quella che segue è una composizione creata dal linguista Zhao Yuanren趙元任 (1892 – 1982) utilizzando esclusivamente il suono shi (nei suo vari toni). Il componimento in stile arcaico, dal nome “La storia del poeta Shi che mangiò i leoni”, è un manifesto di linguistica: acquista senso solo nella versione scritta con i caratteri mentre rimane praticamente incomprensibile se solo ascoltato o scritto in pinyin.

施氏食獅史》

石室诗士施氏,嗜狮,誓食十狮。
氏时时适市视狮。
十时,适十狮适市。
是时,适施氏适市。
氏视是十狮,恃矢势,使是十狮逝世。
氏拾是十狮尸,适石室。
石室湿,氏使侍拭石室。
石室拭,氏始试食是十狮。
食时,始识是十狮尸,实十石狮尸。
试释是事。

« Shī Shì shí shī shǐ »

Shí shì shī shì Shī Shì, shì shī, shì shí shí shī.
Shì shí shí shì shì shì shī.
Shí shí, shì shí shī shì shì.
Shì shí, shì Shī Shì shì shì.
Shì shì shì shí shī, shì shǐ shì, shǐ shì shí shī shì shì.
Shì shí shì shí shī shī, shì shí shì.
Shí shì shī, Shì shǐ shì shì shí shì.
Shí shì shì, Shì shǐ shì shí shì shí shī.
Shí shí, shǐ shí shì shí shī shī, shí shí shí shī shī.
Shì shì shì shì.

Il poeta Shi, che viveva in una casa di pietra, appassionato di leoni era risoluto nel volerne mangiare dieci.
Andava spesso al mercato a cercare leoni.
Alle ore dieci, dieci leoni arrivarono al mercato.
Alla stessa ora Shi era appena arrivato al mercato.
Shi vide i dieci leoni, e usando le sue fidate frecce, spedì quei dieci leoni all’altro mondo.
Shi prese i corpi dei dieci leoni e li portò nella sua casa di pietra.
La casa era umida e Shi ordinò al domestico di asciugarla.
Una volta asciutta, Shi iniziò a cercare di mangiare quei dieci leoni,
Al momento di mangiare si accorse che quei leoni erano in realtà dieci leoni di pietra.

Provate a spiegare questa cosa.

Questo sito utilizza cookie di terze parti e cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.
Cliccando su “Accetto” autorizzi all’uso dei suddetti cookie.
Cliccando su “Maggiori informazioni” è possible visionare l’informativa sulla cookie policy di questo sito.